1I rapporti tra la repubblica di Venezia e il regno di Napoli durante il regno di Ferrante d’Aragona (1458-1494) non furono mai positivi. Una piccola eccezione si registrò negli anni dal 1470 al 1473, quando la minaccia dei Turchi a est aveva contribuito a far convergere alcuni obiettivi politici delle due potenze italiane. L’apice della concordia tra Venezia e Napoli fu raggiunto nel 1471, quando fu stipulato un accordo di carattere difensivo tra le due, finalizzato alla lotta comune contro la Sublime Porta. Improvvisamente e in maniera piuttosto brusca, però, l’alleanza si spezzò nel 1473; la causa di ciò fu l’insorgere di una nuova rivalità tra Ferrante e Venezia, stavolta divampata in seguito a quella che venne poi definita la “Questi...
In Italia i dominii di venezia si estesero al veneto, ad una parte del Trentino, alle provincie lomb...
Martino I re di Sicilia, morto senza eredi nel 1409, lascia la moglie Bianca di Navarra vicaria del ...
Monumenti sepolcrali e committenza nobiliare in Italia meridionale nel XIV secol
Uno degli incidenti diplomatici più frequenti in antico regime era quello dell’insulto alle residenz...
Nel 1485-86 i baroni del regno aragonese di Napoli ordirono una congiura nei confronti di re Ferrant...
L'esilio è spesso una punizione, sia esso una condanna o una costrizione autoinflitta. Tuttavia, tal...
Il saggio ripercorre le caratteristiche identitarie di una comunità importante del Mezzogiorno in et...
Attraverso l'analisi e l'edizione di un codicetto inedito (proveniente dall’Archivio Borromeo dell’i...
La ricerca delle origini fu una delle questioni cruciali che nel corso del XVIII secolo caratterizza...
Questo studio può essere collocato a metà strada tra una biografia principesca in senso stretto, e l...
1La "questione della bastia", controversia regionale tra Modena e Bologna originatasi nel 1471 sulle...
Negli anni centrali della guerra di successione che investì il Regno di Napoli dopo la morte di Alfo...
Sviluppo e consumo di suolo in Campania sono gli aspetti complementari della stessa questione: il m...
Ricostruzione della genealogia Piranesi, dei contatti mantenuti con Venezia da Giovan Battista e anc...
Perché tante polemiche sul Memorandum of Understanding tra Italia e Cina? La firma di un paese fonda...
In Italia i dominii di venezia si estesero al veneto, ad una parte del Trentino, alle provincie lomb...
Martino I re di Sicilia, morto senza eredi nel 1409, lascia la moglie Bianca di Navarra vicaria del ...
Monumenti sepolcrali e committenza nobiliare in Italia meridionale nel XIV secol
Uno degli incidenti diplomatici più frequenti in antico regime era quello dell’insulto alle residenz...
Nel 1485-86 i baroni del regno aragonese di Napoli ordirono una congiura nei confronti di re Ferrant...
L'esilio è spesso una punizione, sia esso una condanna o una costrizione autoinflitta. Tuttavia, tal...
Il saggio ripercorre le caratteristiche identitarie di una comunità importante del Mezzogiorno in et...
Attraverso l'analisi e l'edizione di un codicetto inedito (proveniente dall’Archivio Borromeo dell’i...
La ricerca delle origini fu una delle questioni cruciali che nel corso del XVIII secolo caratterizza...
Questo studio può essere collocato a metà strada tra una biografia principesca in senso stretto, e l...
1La "questione della bastia", controversia regionale tra Modena e Bologna originatasi nel 1471 sulle...
Negli anni centrali della guerra di successione che investì il Regno di Napoli dopo la morte di Alfo...
Sviluppo e consumo di suolo in Campania sono gli aspetti complementari della stessa questione: il m...
Ricostruzione della genealogia Piranesi, dei contatti mantenuti con Venezia da Giovan Battista e anc...
Perché tante polemiche sul Memorandum of Understanding tra Italia e Cina? La firma di un paese fonda...
In Italia i dominii di venezia si estesero al veneto, ad una parte del Trentino, alle provincie lomb...
Martino I re di Sicilia, morto senza eredi nel 1409, lascia la moglie Bianca di Navarra vicaria del ...
Monumenti sepolcrali e committenza nobiliare in Italia meridionale nel XIV secol